Tag: libri
-
About Tutta colpa di Alfredo
(di Gabriella Candida Candeloro) Solitamente, raccontare come è nato un romanzo è esercizio da fare in pubblico, davanti ad una tazza di tè o un bicchiere di vino da condividere con un gruppo ristretto di amici. Qualche volta, se qualcuno ti fa la domanda giusta al momento giusto, si può accennare brevemente ai momenti salienti…
-
Tra Psyco e Spielberg: il dietro le quinte de “Il giro dell’horror in 80 brividi” di Lucio Schina
Salve a tutti Oggi vorrei parlarvi della genesi de Il giro dell’horror in 80 brividi, la mia ultima fatica letteraria edita dalla Segreti in giallo. Sarei banale se scrivessi che il racconto è nato da sé; al contrario, la lampadina mi si è accesa la sera in cui ero immerso nella visione di quel capolavoro…
-
Un orrore costante
Il Femminismo è un movimento nato per poter raggiungere la parità dei diritti e dei doveri tra uomo e donna. Negli ultimi anni, però, sono in molti a equiparare in maniera erronea tale movimento al maschilismo, che invece vorrebbe la sottomissione del genere femminile a quello maschile. Sembra assai semplice comprendere come tale cambio di…
-
Sbirciando nel mondo di Moonvalley
Scrivere una storia non è facile come sembra. Ho sempre pensato che la scrittura fosse qualcosa di pericolosamente intimo, un modo per uscire da se stessi per atterrare in qualcun altro, strappando la propria essenza, la propria anima, in centinaia di piccoli pezzi, per regalare ogni frammento ad un personaggio. “Le streghe di Moonvalley” è…
-
Christmas Red, il nostro Natale rosso
Un Natale rosso. Christmas Red. Eccoci nuovamente qui, stavolta per raccontarvi del Natale. Sempre alla nostra maniera, si intende. Racconto più accompagnamento musicale. Colonne sonore scelte per una lettura emozionale e intensa. In questa seconda raccolta firmata dagli autori della nostra collana, cominciamo subito con un nuovo racconto di Marco Scaldini: Le consegne di Natale.…
-
Fotografie post mortem
I ricordi passano e accade, alle volte, che il loro scorrere non lasci alcuna traccia dietro di sé. Incredibile a credersi, ma capita di poter dimenticare anche i volti un tempo considerati cari, di persone che amavamo perdutamente e che ora non ci sono più. L’amnesia di ciò che fu è un terribile evento che…
-
Halloween Stories, diciotto autori per diciotto racconti
Halloween is here! Per la notte più paurosa dell’anno abbiamo pensato ad una raccolta di storie che soddisfacesse il palato letterario delle più svariate tipologie di lettori. E quindi, eccoci qui! Ne abbiamo confezionati ben diciotto, ognuno diverso dall’altro. C’è quello breve e intenso. Quello dalle atmosfere e toni onirici. Quello provocatorio e grottesco. Quello…
-
La convenzione “storica” che ispirò la storia di Airen
Nel prologo The Promise faccio cenno a una convenzione che i genitori di Anika e Airen stanno pensando di sottoscrivere per la minore delle loro figlie. Si tratta di una sorta di patto siglato tra i contadini di una terra, di un villaggio, e il signorotto borghese “padrone” delle terre in cui essi vivono. Una…
-
Alla scoperta di “Al di là della nebbia”: i personaggi.
Nella fase di preparazione, il racconto prevedeva quattro personaggi intorno ai quali sviluppare la storia, più un quinto cui affidare compiti di raccordo e sintesi. Alla fine ne abbiamo eliminato uno per fornire agli altri una caratterizzazione più approfondita. Edward Jenkins è un giovane avvocato rampante; ha avuto alti e bassi nella sua carriera ma…
-
‘Pinot grigio a colazione’ inaugura Belle Époque Pink
Segreti in giallo si tinge di… rosa! Nasce ufficialmente oggi, con l’uscita della primissima pubblicazione, Belle Époque Pink, la sezione della nostra collana editoriale dedicata al genere rosa e alle mille sfumature che lo caratterizzano. Cosa cerchiamo? Chick lit, up lit, historical romance, erotic romance. Ma torniamo alla nostra prima uscita!Oggi siamo liete di presentarvi…