Tag: I nostri libri
-
Come si descrive una percezione?
A volte mi capita di chiedermi da cosa nasca una storia. Qualunque chicco di polvere può scatenare un uragano, un terremoto emotivo e sensoriale talmente forte da scuotere le pareti della mente dando vita ad un personaggio, un racconto, oppure semplicemente a una sensazione, qualcosa di impalpabile come l’aria ma dalle radici profonde come quelle…
-
La filosofia di Al di là della nebbia
LA FILOSOFIA DI “AL DI LÀ DELLA NEBBIA” Colpa ed espiazione sono i cardini su cui poggia la struttura filosofica di “Al di là della nebbia”.Questi concetti si collegano a quello di giustizia, inteso come corpus di regole a tutela del buon funzionamento di una società e a quello di morale, che possiamo sommariamente definire…
-
Attenti a quella tazza di té. Torna Maggie Scoop
Se hai letto il primo romanzo della serie Maggie Scoop, sai che la nostra giornalista in erba ha realizzato il suo sogno: portare a casa il primo scoop. In quel caso, si è trattato di un preziosissimo violino Stradivari scomparso nel nulla. Siamo quasi a Natale, è trascorso qualche mese dal primo scoop e Maggie…
-
The Promise: il prologo che mi stava aspettando
Diciamoci la verità: certe volte siamo davvero convinti che le cose debbano andare in un determinato modo piuttosto che in altro, come se il destino ci avesse riservato delle tracce che il più delle volte ci ostiniamo a non voler vedere. Quando alcune storie tornano e ritornano, ostinate, quando troviamo il modo e la via…
-
Alla scoperta di Al di là della nebbia
Iniziano a conoscere “Al di là della nebbia”, il dark noir da poco pubblicato dalla Segreti in giallo.
-
Le location de “Il richiamo del sangue”: Arad
Dopo Amsterdam proseguiamo a farci raccontare dall’autore dei “luoghi” che caratterizzano il suo romanzo. Stavolta Gianmario Mattei ci descrive la misteriosa Arad. Come una ninfa che abbraccia il suo amato, così Arad si mostra stringendosi al limpido fiume Mures. E ha potere Arad, come città di confine che regna sulla vasta regione della Crisana, ergendosi…
-
I Tredici di Irene Visentin, primi indizi parossistici
Cover e sinossi svelate. Non vi resta che attendere qualche giorno. Intanto abbiamo qualcosina da raccontarvi. C’erano una volta un gasteropode terrestre polmonato, un pirografo, una canzone, un abito di pizzo, il vento arancione e una scatola di cartoncino. Manca ancora qualcosa, ma sarà per la prossima… volta! Cosa sono? Sei oggetti. Sì, in linea…
-
Mrs Bigshop e la cura dell’anima
A noi piace il mistero. Questa è cosa risaputa. Chi ci segue e ci conosce lo sa bene. Ma amiamo anche la magia. E in particolar modo la magia di Mrs Bigshop. Profumo di passato di Jane Rose Caruso è un racconto breve che numerosi tra voi avranno già letto. Chi non lo avesse fatto…
-
Duplice omicidio a Lotrib di Luca Betti
La volta scorsa vi abbiamo parlato della cittadina immaginaria protagonista del nostro prossimo romanzo in arrivo. Oggi vi sveliamo, in attesa del cover reveal imminente e dell’uscita, titolo e autore di questo fantasy/giallo. Dal titolo del nostro articolo avrete capito che si tratta di: Duplice omicidio a Lotrib di Luca Betti. Del doppio delitto già…
-
Intervista ad Andrea Biscaro, autore de La Foresteria delle tre sorelle
Cari lettori, ben ritrovati. Oggi diamo il via a una serie di interviste dedicate ai nostri autori. Così, due chiacchiere per conoscerli meglio, per sbirciare un po’ nelle loro vite e incontrarli più da vicino attraverso le loro passioni e letture, esperienze e racconti. Iniziamo con Andrea Biscaro, l’autore de La Foresteria delle tre sorelle.…