Categoria: I nostri libri
-
Alla scoperta di Al di là della nebbia
Iniziano a conoscere “Al di là della nebbia”, il dark noir da poco pubblicato dalla Segreti in giallo.
-
Quando un’amicizia diventa pericolosa…
Si sa, soprattutto in quest’ultima generazione, l’influenza di una personalità forte e priva di freni va spesso a incidere su una che in genere cerca di stare lontana pericolose complicazioni. Sembra inevitabile e ad un certo punto, e senza nemmeno desiderarlo per davvero, la tranquillità si lascia coinvolgere da un turbine di emozioni che credeva…
-
La Belle Époque tra arte e innovazione
Con Belle Époque si va a indicare un periodo storico abbastanza preciso che va dagli ultimi trent’anni dell’800 fino allo scoppio della Prima guerra mondiale. Il termine è davvero significativo dato il contesto storico in cui ci muoviamo: dopo un lungo periodo fatto di guerre e depressioni economiche, ci ritroviamo a vivere, specialmente in Europa…
-
Le location de “Il richiamo del sangue”: Arad
Dopo Amsterdam proseguiamo a farci raccontare dall’autore dei “luoghi” che caratterizzano il suo romanzo. Stavolta Gianmario Mattei ci descrive la misteriosa Arad. Come una ninfa che abbraccia il suo amato, così Arad si mostra stringendosi al limpido fiume Mures. E ha potere Arad, come città di confine che regna sulla vasta regione della Crisana, ergendosi…
-
Le location de “Il richiamo del sangue”: Amsterdam
Inoltriamoci nel mondo della saga letteraria scritta da Gianmario Mattei e facciamoci accompagnare, da lui stesso, per le strade e i vicoli, assai pericolosi in verità, della Amsterdam al tempo di Boudjiewin Van Helsing. Da quando Amsterdam mutò da semplice villaggio a città mercantile, tra le sue vie, alla luce del sole, si sono consumate…
-
Il richiamo del sangue, personaggi e curiosità sul libro di Gianmario Mattei
Albero genealogico dei personaggi del primo libro e curiosità sul loro conto In un suggestivo percorso nel primo libro della saga dedicata ai Van Helsing, l’autore ci presenta i protagonisti di questo volume introduttivo alla storia della più nota famiglia di ammazzavampiri. Boudjiewin Van Helsing è un ambizioso medico, affamato di qualsiasi tipo di sapere,…
-
I Tredici di Irene Visentin, primi indizi parossistici
Cover e sinossi svelate. Non vi resta che attendere qualche giorno. Intanto abbiamo qualcosina da raccontarvi. C’erano una volta un gasteropode terrestre polmonato, un pirografo, una canzone, un abito di pizzo, il vento arancione e una scatola di cartoncino. Manca ancora qualcosa, ma sarà per la prossima… volta! Cosa sono? Sei oggetti. Sì, in linea…
-
Mrs Bigshop e la cura dell’anima
A noi piace il mistero. Questa è cosa risaputa. Chi ci segue e ci conosce lo sa bene. Ma amiamo anche la magia. E in particolar modo la magia di Mrs Bigshop. Profumo di passato di Jane Rose Caruso è un racconto breve che numerosi tra voi avranno già letto. Chi non lo avesse fatto…
-
Intervista ad Andrea Biscaro, autore de La Foresteria delle tre sorelle
Cari lettori, ben ritrovati. Oggi diamo il via a una serie di interviste dedicate ai nostri autori. Così, due chiacchiere per conoscerli meglio, per sbirciare un po’ nelle loro vite e incontrarli più da vicino attraverso le loro passioni e letture, esperienze e racconti. Iniziamo con Andrea Biscaro, l’autore de La Foresteria delle tre sorelle.…
-
Benvenuti a Lotrib, la città protagonista del nostro prossimo romanzo
Immaginate una cittadina tranquilla. O quasi. Insomma una cittadina come tante. Con le sue bellezze e i suoi limiti sociali. Bene. Ora pensate che oltre agli esseri umani ci vivano orchi, nani e folletti. Una comunità multietnica, dove, per certi versi, l’integrazione è ancora ostica. E la diffidenza resiste.Dicevamo, immaginate questo luogo. Fatto di stradine,…