Andrea Biscaro, 39 anni, scrittore, cantautore e ghostwriter. Nato a Ferrara, vive all’Isola del Giglio. É autore di romanzi, racconti , favole, canzoni, concerti. I suoi libri hanno avuto prefazioni autorevoli: Alda Merini, Erri De Luca, Eraldo Baldini, Roberto Piumini. Hanno parlato di lui: Gianni Mura, Marinella Venegoni, Sergio Zavoli, Franco Carratori.
Ha lavorato per Castelvecchi, Fabbri, Meridiano Zero, Stampa Alternativa, Caissa Italia, Squilibri, Safarà, Coccole&Caccole, Passepartout, Progedit, MilanoNera, LietoColle, Eretica e per molte altre case editrici.
PUBBLICAZIONI:
Tra le uscite degli ultimi anni ricordiamo: “ECNON”, illustrato da Daniele Fabbri (Coccole&Caccole 2011, 3° Classificato Premio Internazionale Città di Cento 2012). Il thriller ambientato in Maremma “ILLUNE” con prefazione di Eraldo Baldini (Effigi 2011). “NERONE. IL FUOCO DI ROMA” (Castelvecchi 2011), uno dei suoi romanzi più importanti e ambiziosi, un thriller storico ambientato nell’antica Roma con protagonista il celebre imperatore. In seguito al successo del libro è uscita a luglio 2012 l’edizione tascabile LIT. Il libro è stato poi acquistato da FABBRI e pubblicato nel 2015 nella prestigiosa collana Enigma. “INCHIOSTRI” (LietoColle 2012), libro da collezione contenente 12 poesie e 12 illustrazioni di Riccardo Fabiani. A marzo 2013 è uscito l’attesissimo libro-cd “BALLATE DELLA NOTTE SCURA”, scritto a quattro mani con Tiziano Sclavi, il noto creatore di Dylan Dog, e illustrato da Max Casalini. “MAL DI TERRA” (Progedit 2013), raccolta di racconti per bambini/ragazzi a sfondo ecologico illustrata da Linda Leuzzi. Il 30 settembre 2013 è uscito in tutte le edicole “GLI ANNI DEL MARE E DELLA RABBIA” in allegato a XL REPUBBLICA, il nuovo disco scritto con Tiziano Sclavi (tiratura: 25000 copie). A gennaio 2014 è uscito “IL BUIO NELLA BOCCA” (Safarà Editore), primo romanzo zombie italiano tra horror e sperimentazione. A luglio 2014 è uscito “Vampire’s Island” (Effigi), rilettura in chiave young-adult del mito del vampiro, ambientata in una lussureggiante isola del Pacifico. A novembre 2014 è uscito il thriller ambientato Toscana “IL VICINO” (Safarà Editore). A giugno 2014 è uscito il giallo "SANGUE D’ANSONACO" (Effigi Editore), divenuto bestseller nel giro di un mese. A novembre 2015 è uscito per Progedit “FANTASMI. Sette storie inattese tra magia e folklore”. Il volume è corredato da un ricco apparato iconografico curato personalmente dall’autore. A maggio 2016 è uscito il thriller d’ecomafia ambientato in Liguria “CROMO” (La Ponga Edizioni). A ottobre 2016 è uscito in tutta Italia il suo thriller storico/esoterico/gastronomico in edizione cartonata rilegata "IL CUOCO DELL’NFERNO(Meridiano Zero Edizioni). A maggio 2018 è uscito in tutta Italia il nuovo psyco-thriller UN CANTO GLAMOUR IN PUNTA DI COLTELLO" (Meridiano Zero). Ad ottobre 2018 è uscito l’atteso romanzo dedicato all’icona-rock Kurt Cobain IO SONO IL NIRVANA (Caissa Italia). A novembre 2019 è uscito in tutta Italia il suo nuovo thriller ambientato tra Milano e l’Abbazia di Chiaravalle “IL SEGRETO DI CHIARAVALLE” (Meridiano Zero). A dicembre 2019 è uscito “DITTICO DEL SANGUE”, giallo ambientato all’Isola del Giglio che racconta la genesi e la storia dello stroardinario vino Ansonaco (Eretica Edizioni).
Come ghostwriter ha all’attivo oltre 50 pubblicazioni per attori, politici, sportivi, manager d’azienda, modelle, note escort.Il prossimo libro uscirà a Marzo 2020 per Mondadori. Lavora da anni come musicista e cantautore nel progetto Secondamarea che ha riscosso nel tempo numerosi consensi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero: Premio Fabrizio De Andrè, Premio Bindi, Biella Festival, Festival Internazionale di Monaco di Baviera, Festival di Brescia, Premio Bianca d’Aponte, Radio 1 Rai, Rai Sat 2000, Rsi Radio Svizzera.
Tra le ultime pubblicazioni: “CHIMERA – Concerto per Dino Campana” (Ema Records 2007), “CANZONI A CARBURO – Memoria e Miniera” (Nuovi Equilibri 2009 e nuova edizione deluxe 2016 per Radici Music Records) e SLOW (ArtistFirt/Radici 2018) che ha avuto grande successo di critica e pubblico.