Come si descrive una percezione?

A volte mi capita di chiedermi da cosa nasca una storia. Qualunque chicco di polvere può scatenare un uragano, un terremoto emotivo e sensoriale talmente forte da scuotere le pareti della mente dando vita ad un personaggio, un racconto, oppure semplicemente a una sensazione, qualcosa di impalpabile come l’aria ma dalle radici profonde come quelle di certi alberi che, anche dopo secoli, restano lì, inchiodati alla terra. Sebbene il loro aspetto muti, invecchi, la sostanza è sempre lì, palpabile quanto un cuore umano. Ed è ovvio che quando l’ispirazione arriva non bisogna lasciarla andare, perché potrebbe essere l’ultimo treno della nostra vita. Ma, almeno per quanto mi riguarda, la memoria da sola non basta. Per dar vita ad una storia potente servono stimoli sensoriali.

Come si poteva descrivere una percezione?

Per dare spessore ad una trama, far innamorare due personaggi o struggere il lettore io utilizzo la musica. Ne esistono diversi generi, alcuni melodici quanto una ninnananna, altri che hanno il potere di scuotere qualcosa dentro. La musica può ingenerare passione, rabbia, oppure amore, sin anche pace interiore. Ed è proprio per questo che ascolto musica quando scrivo. Compongo la playlist e seleziono la melodia che dia una scossa alla mia anima quel tanto che basta a provocare un’emozione, qualcosa di forte, intenso, che possa imprimere su pagina.

Le streghe di Moonvalley” è un romanzo paranormal, in cui la magia la fa da padrona, ma, nonostante ciò, ho cercato di dare una certa profondità ai miei personaggi, sottolineando quanto, pur essendo esseri magici, alla base della loro essenza ci sia comunque l’umanità. Ognuno di loro è una persona vera, reale, il cui fulcro pulsante viene mostrato lentamente, come le facce di una matrioska: è solo scavando che si raggiunge il loro cuore. E, nell’attesa dell’uscita di Maggio 2021, vorrei darvi accesso alle sensazioni che ho provato plasmando la storia. Per cui chiudete gli occhi, premete play e abbandonatevi alla magia.

  • Chris Daughtry – Life after you
  • Adam Lamber – Better than I know myself
  • Adam Lambert – Sleepwalker
  • Frozen Soundtrack – Vuelie
  • Taylor Swift – Afterglow
  • 3 Doors Down – Here without you
  • 3 Doors Down – let me be myself
  • 5 Seconds of Summer – Amnesia
  • 30 Seconds to Mars – Hurricane
  • Teen Beach Movie – Like me
  • Alphaville – Forever young
  • Amy Lee – Love exists
  • Andy Grammer – Don’t give up on me
  • Angels and Airwaves – the gift
  • Angels and Airwaves – Call to arms
  • Angels and Airwaves – Hallucinations
  • Anna of the North – Lovers
  • Anthony Neely – Sorry that I loved you
  • Astrid S – Hurts so good
  • Ariana Grande – no tears left to cry
  • Ariana Grande – Into you
  • Ava Max – Torn
  • Ava Max – Sweet but psyco
  • Avril Lavigne – Head above water
  • Avril Lavigne – I fell in love with the devil
  • Ben Cocks – So cold
  • Miia – Dynasty
  • Beth Crowley – Warrior
  • Rachel Platten – Begin again
  • Byffy Claro – Rearrange
  • Yeast – Black nights
  • Boy Epic – Wicked
  • Celine Dion – My heart will go on
  • Chord Overstreet – hold on
  • Chvrches – Miracles
  • Chvrches – Clearest blue
  • Pussycat – All through the night
  • The Chainsmokers/Halsey – Closer
  • One Direction – Stockholm syndrome
  • Dove Cameron – Night falls
  • Dove Cameron – If only
  • Dove Cameron – Better in stereo
  • Anchor – Novo amor
  • Olivia O’Brien – Love you hate you
  • One Direction – If I could fly
  • One Direction – Night changes
  • One Direction – Right now
  • One Direction – Story of my life
  • One Direction – You and I
  • Night Terrors of 1927 – Always take you back
  • Ten towers – One day

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: