Il richiamo del sangue, personaggi e curiosità sul libro di Gianmario Mattei

Albero genealogico dei personaggi del primo libro e curiosità sul loro conto

In un suggestivo percorso nel primo libro della saga dedicata ai Van Helsing, l’autore ci presenta i protagonisti di questo volume introduttivo alla storia della più nota famiglia di ammazzavampiri.

L’albero genealogico

Boudjiewin Van Helsing è un ambizioso medico, affamato di qualsiasi tipo di sapere, amante dei viaggi, del vino e delle donne.
Nonostante sia di ampie vedute, le sue certezze vacillano quando scopre, per bocca del suo vecchio mentore di cui si fida ciecamente, che il mondo non è sempre spiegabile o comprensibile con qualche teoria e che al suo interno si muovono molte creature reali e mortali, da molti credute come appartenenti al mito.

Aspetto
Boudjiewin è molto alto per la media dell’epoca, ben tornito e di bell’aspetto. Ha capelli castani che tendono al biondo, occhi marroni e barba ben curata. Indossa abiti comodi ma di pregevole fattura.

Personalità
Boudjiewin è di rapido intelletto, allegro e facile all’ira. Crede che ogni cosa in natura possa essere studiata e compresa. La scienza è la sua religione, esattamente come il suo mentore, il Rabbino Shoen.
La conoscenza di diverse lingue, l’aver studiato in Italia e viaggiato a lungo, hanno reso la sua mentalità molto aperta e curiosa. Un pregio che l’ha spinto sempre oltre il consueto e cacciato spesso nei guai.
Ama il vino e spesso, soprattutto quando è nervoso, beve per spegnere il suo fuoco interiore.

Gabriel Van Helsing, fratello minore di Boudjiewin, ha fatto della Legge la sua professione, completando i suoi studi presso la prestigiosa università di Oxford. È una persona pratica, spavalda, sia nel pensiero che nei modi, attento in società e alla ricerca del prestigio.
Non vacilla nemmeno nei momenti più duri con cui dovranno confrontarsi durante il loro viaggio.
Gabriel è un vero e proprio gigante, forte, resistente e abilissimo nel maneggiare le armi. Alle donne preferisce il potere.
A differenza di Boudjiewin e di Sonja, Gabriel ha i capelli rossi come il loro padre, Artenius, e occhi verdi come sua madre.

Personalità
La praticità è il suo punto forte, ma non è esclusivamente dettata dall’istinto: la sua rapidità nel riconoscere le situazioni e trarne conclusioni, gli consente di bilanciare l’indole riflessiva di suo fratello e degli altri membri del gruppo.

Sonja Van Helsing, sorella minore di Boudjiewin e Gabriel. Eterea, leggera, silenziosa, aggraziata nei modi così come nei tratti fisici. I suoi lunghi capelli biondo cenere e gli occhi azzurri come il cielo, la rendono una delle giovani donne più ambite di Amsterdam. A tratti invisibile e remissiva nei confronti della forte personalità della madre, Sonja cela in realtà una grande forza d’animo e determinazione pari a quella di Gabriel.

Artenius Van Helsing, primo della famiglia ad utilizzare il cognome Van Helsing. Ama profondamente sua moglie, la principessa Agnecka Gorovina, incontrata durante il suo servizio al seguito delle truppe olandesi nell’esercito di Borgogna, impegnate contro i francesi nella guerra dei Cent’anni.
Proprio durante la guerra, Artenius fa la conoscenza di Salomon Arminus Shoen.
È molto legato a tutti i suoi figli, anche se la sua prediletta è l’ultimogenita, Sonja.
Abbastanza alto per l’epoca, tratto che ha trasmesso ai suoi figli, Artenius ha ancora qualche capello rosso che si distingue tra la massa grigia che gli ricopre il capo, e gli occhi azzurri come la sua figlia prediletta.
Molte delle sue ricchezze le deve al servizio dei Duca di Borgogna, ma le sue capacità da medico sono note a tutti i potenti olandesi e delle maggiori città dei paesi vicini.
È merito suo la costruzione della villa della famiglia Van Helsing, costruita sulla riva destra del vecchio canale della città, l’Oudezijds Voorburgwal, e del vasto giardino che si erge alle sue spalle fino all’altro canale centrale di Amsterdam, l Oudezijds Achterburgwal.

Agnecka Gorovina, ultima discendente della famiglia principesca dei Gorovic di Crișana. Ha un carattere forte, determinato e dominante su tutti i membri della famiglia. Anche se in apparenza è fredda e interessata solo ed esclusivamente a riappropriarsi delle proprietà che le sono state sottratte, Agnecka è molto legata al suo primogenito, Boudjiewin.
Le sue fattezze esili, minute, mal si rapportano con il suo temperamento e portamento degni di una regina.
Ogni suo passo e misurato, ogni sua parola posata con cura. Nessuno sa mai esattamente cosa sta architettando o mettendo in atto fino a quando non arriva al suo scopo.
Il passato trascorso a fuggire e a proteggersi l’hanno resa una donna ferrea e intransigente. Il suo unico desiderio è evitare che i suoi figli incorrano nel suo stesso destino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: