
Oggi parliamo di grandi telefilm gialli. Anche se affronteremo temi e generi diversi, non possiamo non menzionare chi ha ispirato questa collana. Autori/attori/telefilm/film, grandi, immensi e unici, che rimangono immutati nel tempo e nello spazio. La prima attrice di cui voglio parlare oggi è Angela Lansbury ovvero colei che interpreta La Signora in Giallo.
Torniamo indietro nel tempo. La serie andò in onda per la prima volta nel 1984, ambientata nel paesino immaginario di Cabot Cove (nel Maine); Nasce da un’idea dei produttori Peter S. Fischer, Richard Levinson e William Link.
Negli anni questa serie ha cambiato varie forme, dapprima è stata ideata come una sorta di alternativa americana ai personaggi di Agatha Christie, purtroppo però i possessori dei diritti non li rilasciarono; in seguito i produttori decisero di modificarla e introdurre una donna come investigatrice.
Nasce così, Jessica Fletcher personaggio principale della serie, un’insegnante inglese in pensione, che ha perso il marito e per sopperire alla sua perdita decide di scrivere, diventando in pochissimo tempo una scrittrice di successo. Si trova però, in ogni episodio, implicata in qualche strano caso di omicidio e da qui diventa un’abile investigatrice.
Il personaggio di Jessica è interpretato nella serie TV dall’ormai nota Angela Lansbury. Una donna che ha ricevuto molti riconoscimenti tra cui il titolo di Dama di Compagnia dalla Regina Elisabetta II. Ha saputo interpretare degnamente questo personaggio riuscendo in breve tempo a conquistare milioni di spettatori. Angela Lansbury si è immedesimata completamente nel personaggio, diventando ella stesso il personaggio. Ha re-inventato la serie e ritrovato lo stimolo per farla crescere ogni volta che annegava in cattive acque.

I libri della serie, sono tanti, all’incirca sessantacinque, a cura di Donald Bain e della stessa Jessica Fletcher. Alla morte di Donald, come suo successore ha preso le redini Jon Land, che ha modificato leggermente la scrittura dei testi rendendola più accattivante e moderna.

Curiosità: La Casa di Cabot Cove dove sono stati girati i film, esiste davvero, è un B&B e si trova a Mendocino in California.
Rispondi